
Dal punto di vista imprenditoriale conferenze come questa sono l'occasione per confrontare i progetti di una startup con quelli di grandi aziende, le quali possono fungere da clienti, partner o investitori. La concentrazione di Ceo e top executive permette infatti di avere un dialogo con i vertici aziendali e di stabilire importanti relazioni con chi prende le decisioni. Complice, nel caso del Global Forum, è anche il clima, quasi familiare, che da subito si respira tra le sale che ospitano le diverse sessioni della conferenza così come i momenti di pausa.
L'appuntamento 2015 del Global Forum sarà il 28-29 settembre a Oulu in Finlandia. Il tema è la digitalizzazione vista sia dal punto di innovazione tecnologica sia di processo.
L'evento sarà anche occasione per conoscere meglio la Finlandia e Oulu, proclamata capitale tecnologica della scandinavia del nord. Oulu è la città in cui è nata Nokia e che continua a sviluppare eccellenze nel settore delle tecnologie wireless. Infatti, come annunciato dai padroni di casa, ci saranno opportunità per conoscere e visitare le aziende del territorio.
Il Global Forum è una iniziativa di Items International di Parigi coadiuvata da un comitato scientifico internazionale con membri da tutti i continenti.
Programma, Registrazione e Informazioni: http://globalforum.items-int.com/